Benvenuti!

Benvenuti sul mio blog, una finestra per i non addetti ai lavori di modo che anche un pubblico meno di nicchia possa aver modo di seguire questo progetto.
In queste pagine darò spazio a quello che dal lontano dicembre 2007 impegna, a fasi alterne, una generosa fetta del mio tempo libero, ovvero la creazione di un videogioco amatoriale tramite l'utilizzo del diffuso tool della Enterbrain, RpgMaker 2003.

Pocket Quest! è un progetto atipico per lo strumento usato, rivolto per lo più alla creazione di giochi di ruolo di stampo orientale come quelli che andavano per la maggiore ai tempi del Super Nintendo, volendo invece creare una fusione fra un JRPG e un board game, sia a livello grafico che a livello di funzionalità, ho dovuto rinunciare a tutto quello che di standard aveva da offrire il programma realizzando grafica e programmazione customizzata.

Molto di quello che vedete è frutto di assemblaggi ed editing di risorse trovate sui maggiori siti del settore, altre risorse le ho estratte personalmente da vecchi giochi emulati ed altre ancora sono frutto di lavoro personale.

Che dire di più, buona lettura ;)!

domenica 1 febbraio 2015

Traduzione in corso...





Seee, magari.


Ho cominciato da un po', con relativa calma, a trascrivere tutti i testi, siano essi dialoghi, descrizioni, scritte di sistema, ecc, su file txt.

Sono già a 1000 picture circa su 3800, si procede con calma e questo sarà il primo step.

Nel frattempo, sempre con calma il mio traduttore si occuperà di tradurli via via. E questo sarà il secondo step.

Man mano che saranno tradotti, il mio staff americano si occuperà del check e dell'adattamento definitivo (slang, accenti, modi di dire). E questo sarà lo step numero 3.

Man mano che tutto sarà a posto, comincerò a modificare e riscrivere tutte le 3800 e passa picture. E questo sarà il quarto e ultimo step.

Ci vorrà un po'.

sabato 3 gennaio 2015

Nuova release 1.77.2

Buon 2015 a tutti!

Dato che nel frattempo non sono stati segnalati altri bugssss, ho deciso di rilasciare una nuova versione corretta, la 1.77.2. che potete scaricare al solito posto:
http://www.freankexpo.net/183/Pocket-Quest

Le modifiche apportate sono le seguenti:

-velocizzata l'animazione di Nono che guarda avanti per vedere le caselle successive;
-corretto un baloon della Regina Nova;
-dal boss finale se si passa di livello il "buio" è sfasato e lascia una striscia di screen scoperta a destra;
-bug della palestra che rendeva sotto certe condizioni impossibile uscirne;
-3 domande del quiz di Cleo potevano ripetersi 2 volte di fila;

Niente di che alla fine, ma si punta ad avere un gioco bug free per quanto alcuni bug si nascondano davvero bene e solo per caso si possano trovare. Voi segnalate sempre;)

martedì 23 dicembre 2014

Let's Play!

Come vanno le feste? State giocando a Pocket Quest! ?


Qualcuno lo sta senz'altro facendo, nella fattispecie RED di Geek Sentai:


Ne vedremo delle belle, andate, seguite e fate girare!


sabato 13 dicembre 2014

Nuova versione

Giustamente (ma anche no) si sono presentati un paio di bug segnalati da altrettanti utenti.

1)2 baloon di Uzu erano invertiti nel discorso precedente il secondo boss;

2)Non era possibile tornare al title screen dal menù che si apre prima di affrontare i boss (sempre colpa dei boss!), tutto si abbuiava e rimanevano solo le animazioni. Toccava premere F12 per riavviare.

Ho corretto entrambe le cose e ho riuppato una nuova versione, la 1.77.1 che potete scaricare al solito posto, qui nella pagina Download o direttamente su FreankExpo: 


Non sono bug pesanti, quindi riscaricatelo se ne sentite la necessità o aspettate eventuali future release correttive (si spera il meno possibile).
Reinstallando Pocket Quest! non si dovrebbero cancellare i save, che restano compatibili con quanto fatto fin'ora.
Quindi a vostra scelta!

domenica 7 dicembre 2014

E VENNE IL GIORNO!


Buon ann... no!

Ci siamo! L'8 dicembre è finalmente giunto fra ansie e mani sudate.


Essere arrivati in fondo… non mi par vero. Lo auguro a tanti altri colleghi i cui giochi sto aspettando da anni, in un mondo più amatoriale che indie, mosso solo dalla passione perché non esiste per noi altra moneta se non la soddisfazione di arrivare qui ed essere giocati e ricordati. 

Un traguardo sì, ma anche l'inizio di altro lavoro dato che da ora in poi, a parte prodigarmi a correggere eventuali segnalazioni di bug residui, dovrò cominciare a organizzarmi per la traduzione anglofona del gioco.

Grazie per avermi seguito in questi anni, cosa riserva il futuro non è dato di sapere, quindi per ora buon divertimento e a presto!
 

Senza ulteriore indugio eccovi il link, ringraziando FreankExpo per ospitare il gioco e per il supporto fornito: